Sant’Ignazio di Loyola, sacerdote – memoria –

+ Dal Vangelo secondo Matteo (13,44-46)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».

Commento

Sono nascosto, ma mi faccio trovare, che mi si cerchi o meno.

Sto nel profondo del cuore di ciascuno e quando mi rivelo, in modi e tempi diversi, bisogna cogliere l’occasione. Ci sono quelli che se la lasciano sfuggire, come quel giovane ricco che se ne è andato triste; ma ce ne sono altri che rispondono all’appello, vincendo le paure e accogliendo il progetto del regno di Dio.

Se essi comprendono davvero quanto valgo, non pensano a ciò che lasciano, ma piuttosto a quello che trovano. Non badano ai beni venduti, ma alla fortuna capitata, anche se non divento loro possesso, ma al contrario sono essi ad appartenere a me.

E questa consapevolezza diventa fonte di gioia, perché han fede di poter contare sempre su di me: non sono soggetto a svalutazioni, il mio valore semmai aumenta.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2024” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano