Santa Margherita da Cortona, terziaria francescana – Memoria

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (14,1-6)

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».

Commento

Una piccola fiamma arde nell’oscurità. Non la vedi? Non sai che ha il potere di attraversare il buio e di renderlo abitabile? Non sai che può illuminare i tuoi passi anche in mezzo alle tenebre?

Quella fiammella non teme gli spifferi d’aria che, di tanto in tanto, la investono. La piccola fiamma non vacilla. Te ne sei accorto? Guardala: pare proprio divertirsi a danzare nel buio, a volteggiare disegnando nella stanza bellissime e suggestive forme di luce.

M’incanto dinanzi a questo spettacolo: la piccola fiamma, così forte nella sua debolezza, racconta la potenza della fede, in grado di trasformare la valle della morte in un’alba di speranza.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2025” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano