San Giovanni della Croce – Presbitero e Dottore- memoria

+ Dal Vangelo secondo Matteo  (11,11-15)

In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui.
Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono.
Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elìa che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!».

Commento

È potente l’invito del Signore ad aprire il cuore alla fiducia, a una più profonda relazione con lui, a lasciarci plasmare, fortificare, consolare, certi che la speranza in lui non delude.

Il cammino della fede, del discepolato, ancora oggi chiede distacco, solitudine, rinnegamento di sé.

Rimane però pur sempre un cammino bello, che dona stabilità interiore a quella gioia profonda che nessuno potrà toglierci.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2023” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano