+ Dal Vangelo secondo Luca (9,1-6)
In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.
Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro».
Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.
Commento
Gesù manda i dodici ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.
Chiede loro di non preoccuparsi di prendere nulla per il viaggio, ma di presentarsi ovunque vadano
come poveri, bisognosi di accoglienza, testimoniando con la vita di porre la loro sicurezza nel
Signore: devono affidarsi a lui nel compiere la missione ricevuta, anche quando saranno rifiutati.
Preghiamo perché la Chiesa, nella sua missione, non confidi nelle proprie forze o nel potere delle
ricchezze, sia libera da ogni possesso e desiderio di dominio e si appoggi unicamente e con fiducia
sul Signore per poter annunciare in verità il vangelo e guarire ogni forma di male.
Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2023” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano