Sabato dopo le Ceneri – tempo di Quaresima

+ Dal Vangelo secondo Luca (5,27-32)

In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.
Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano».

Commento

Signore Gesù, sei venuto a mostrare una via e l’hai fatto facendoti via; ancora oggi, ogni giorno, tu passi e mi dici: seguimi, vieni, cammina in me: sarai riparatore di brecce, restauratore di case in rovina perché di nuovo qualcuno le abiti e la gioia le riempia.

Seguimi, ritornerai a profumare come un giardino fiorito; ti farò sorgente d’acqua viva per tutti quelli che hanno sete di felicità, di libertà; seguimi e diverrai luce fra le tenebre per chi ha perso la meta e per chi ha smarrito la via. Lascia ogni cosa e vieni perché in me tutto ritroverai ma con un nuovo sapore, un nuovo respiro. Convertiti, cambia rotta e prospettiva, ritrova la tua via, ritrova me, tua deliziosa felicità.

Che io mi alzi ogni giorno, dolce Signore, che io ti segua sempre e di nuovo.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2025” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano