Presentazione della B.V. Maria – memoria

+ Dal Vangelo secondo Luca (17,7-10)

In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: “Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua”. Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: “È entrato in casa di un peccatore!”. Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: “Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto”. Gesù gli rispose: “Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto”.

Commento

Dovevi passare di là, Signore Gesù, dovevi passare proprio di là. Non vi era altra strada per salvarmi dal mio io egoista, malvagio e menzognero.

Avevo scelto di nascondermi tra le fronde di un sicomoro, come i nostri progenitori tra le foglie di un fico, pensando che tu non mi avresti scovato. Credevo di essere lontano da te migliaia di anni luce, perché ero un uomo piccolo di mente, di cuore, di statura! Povero illuso, non mi rendevo conto che tu mi eri vicino, e perciò anch’io ti ero vicino, nei tuoi pensieri, nei tuoi desideri: tu da sempre avevi posto il tuo sguardo su di me per restituirmi alla mia dignità di uomo, di figlio e di fratello.

Da quel giorno indimenticabile, la salvezza entrò anche nella mia casa e io divenni un uomo nuovo.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2023” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano