+ Dal Vangelo secondo Marco ( Mc 8,11-13)
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.
Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno».
Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva.
Commento
Preghiamo le parole di Salomone nel libro della Sapienza:
«Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, e con la tua sapienza hai formato l’uomo… Dammi la sapienza, che siede accanto a te in trono, e non mi escludere dal numero dei tuoi figli… Se qualcuno fra gli uomini fosse perfetto, privo della sapienza che viene da te sarebbe stimato un nulla. Con te è la sapienza che conosce le tue opere, che era presente quando creavi il mondo; lei sa quel che piace ai tuoi occhi e ciò che è conforme ai tuoi decreti. Inviala dai cieli santi, mandala dal tuo trono glorioso, perché mi assista e mi affianchi nella mia fatica e io sappia ciò che ti è gradito. Ella tutto conosce e tutto comprende: mi guiderà con prudenza nelle mie azioni e mi proteggerà con la sua gloria».
Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2024” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano