Beata Vergine Maria Addolorata – memoria

+Dal Vangelo secondo Giovanni (19,25-27)

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».
E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.

Commento

Se ieri avete fissato lo sguardo verso di me in alto, contemplando la gloria del Crocifisso, oggi abbassate gli occhi verso quel gruppetto che sosta presso di me, e soprattutto verso colei cui Gesù si rivolge.

Ascoltate quella breve parola, struggente per il cuore della madre e tanto consolante per voi: mentre le viene tolto il figlio che ha portato in grembo, è chiamata ad assumersi una nuova maternità, universale. Perché nel discepolo che Gesù amava e ora consegna alla custodia di Maria siete annoverati tutti voi, senza limitazioni di spazio e di tempo. Siete affidati ad una donna che vive il suo dolore non prostrata, ma in piedi, presso di me.

Anche adesso, penso, sta ripetendo quanto rispose all’annuncio di Gabriele: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola».

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2022” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano