Tutti i Santi dell’Ordine Serafico – Festa

+ Dal Vangelo secondo Marco (10,17-21) 

In quel tempo, mentre Gesù usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?».
Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre».
Egli allora gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza». Allora Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: «Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi».

Commento

Lo Spirito del Signore ci ricolma di molti doni, così tanti che non riusciamo neanche a ricordarceli tutti. Eppure sono a disposizione: basta soltanto che li chiediamo.

A pensarci bene molto spesso ci verrebbero davvero utili: tutte le volte che non sappiamo proprio da che parte andare, come affrontare quel problema che alla nostra intelligenza sembra impossibile da risolvere, quando ci sentiamo deboli e ci tremano le gambe e il cuore davanti a una difficoltà insormontabile, quando Dio stesso ci appare così irraggiungibile…

Lo Spirito è lì, pronto a consolarci, a suggerire, a placare l’ansia che ci divora. A prenderci per mano e condurci verso il nostro bene con la leggerezza di una colomba.

Lasciamo che si posi su di noi.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2020” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano