21 novembre – Presentazione della Beata Vergine Maria – memoria

+ Dal Vangelo secondo Matteo (12,46-50)

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Presentazione della Beata Vergine Maria – Giornata “Pro-Orantibus”

Fin dal 1953 nella Chiesa si celebra la giornata “Pro Orantibus”, giornata di preghiera e di ringraziamento per la vocazione contemplativa claustrale. La scelta del giorno è legata a una memoria particolare della vita di Maria, raccontata nei vangeli apocrifi. Ancora bambina, Maria è condotta nel tempio dai genitori Gioacchino e Anna. Con questo episodio, si vuole mettere in luce che Maria appartiene al Signore fin dal primo istante di vita ed è condotta nel tempio perché è lei stessa il tempio di Dio, la sua dimora, la Casa che Lui si è costruita e scelta per prendere carne.

In questo giorno, così fortemente simbolico di un’appartenenza totale al Signore, papa Pio XII ha voluto mettere la giornata di preghiera per le claustrali. Nascoste al mondo, come Maria, per portare Gesù nel mondo, per vivere, come lei, il mistero della fecondità e della maternità nel dono totale di sé nel silenzio, nella preghiera, nell’offerta quotidiana della vita.