19 marzo – San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria – Solennità

+ Dal Vangelo secondo Matteo (1,16.18-21.24)

Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore.

Commento

Quante volte pensiamo di sapere cosa sia giusto, e quante volte questo per noi coincide con lo sbaglio degli altri.

Tendiamo a includere il giusto e il vero nei confini di ciò che conosciamo, ma il Signore ci sorprende, il Signore rompe i nostri schemi. Egli non ha scelto di vivere in cieli lontani, ha scelto di farsi carne, ha scelto di porre la sua tenda tra di noi, in questo mondo.

Chiediamo al Signore di crescere nella fede, da cui viene ogni giustizia, presentandogli ogni giorno ciò che viviamo. Egli ci donerà occhi nuovi, e là dove non pensavamo troveremo la vita; là dove vedevamo solo nemici, scopriremo la presenza dei fratelli.

Dal “Calendario del Patrono d’Italia 2021” – Ed. Biblioteca Francescana – Milano